Originariamente questa varietà di uva veniva coltivata in Grecia, fino a quando, nell’VIII sec. A.C. , fu importata nel sud Italia, allora chiamato Magna Grecia. Nel corso dei secoli, il vino prodotto da quest’uva ha sviluppato un enorme successo, infatti nell’impero romano era così privilegiato che, durante i banchetti, non poteva essere versato alla stessa persona più di una volta. La storia del Greco di Tufo ci viene raccontata anche attraverso le opere di grandi personaggi storici, come Virgilio, Catone, Aristotele, Plinio il Vecchio, ecc. Oggi il Greco di Tufo è conosciuto in tutto il mondo ed è tra i vini più pregiati al mondo.