Originariamente questa varietà di uva veniva coltivata in Grecia, fino a quando, nell’VIII sec. A.C. , fu importata nel sud Italia, allora chiamato Magna Grecia. Nel corso dei secoli, il vino prodotto da quest’uva ha sviluppato un enorme successo, infatti nell’impero romano era così privilegiato che, durante i banchetti, non poteva essere versato alla stessa persona più di una volta. La storia del Greco di Tufo ci viene raccontata anche attraverso le opere di grandi personaggi storici, come Virgilio, Catone, Aristotele, Plinio il Vecchio, ecc. Oggi il Greco di Tufo è conosciuto in tutto il mondo ed è tra i vini più pregiati al mondo.
È un vitigno molto vigoroso, con maturazione medio-tardiva e basse, ma costanti, rese. I suoi grappoli hanno una forma piramidale e spargola. La buccia è spessa e si presenta di colore rosso/violaceo. Questa varietà predilige potature lunghe, come il doppio capovolto. La buona resistenza alle malattie, principalmente alla botrite e al marciume acido, fa del Piedirosso una varietà perfetta per i tagli con l’Aglianico. Infatti è possibile conciliare la raccolta delle uve di Piedirosso con le uve dell’Aglianico.
Questa varietà di uva predilige terreni vulcanici, molto calcarei, con altitudini che variano tra 300 e 400 metri. Il clima perfetto per questa varietà di uva è quello mediterraneo collinare, che garantisce inverni miti e una lunga esposizione ai raggi del sole. Viste le esigenze pedoclimatiche, questo vitigno raggiunge le sue massime espressioni qualitative nel territorio della provincia di Napoli. Nell’Avellinese si trova come varietà di minore coltivazione, ma anche in questo territorio riesce ad esprimere le sue normali potenzialità
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |